"Non è necessario correre tanto, quello che è tuo verrà da lui...".
Machado de Assis
Se il nostro destino è predeterminato, come dicono alcuni veggenti, e non possiamo cambiarlo, ha senso conoscere il nostro futuro in anticipo e vivere la nostra vita quotidiana con ansia, festeggiando, rimpiangendo o temendo gli eventi che devono ancora arrivare?
Quando il re di Francia, Luigi XVI, era ancora un bambino, un astrologo lo avvertì di fare molta attenzione al ventuno di ogni mese. Louis rimase molto scioccato e, a causa della paura che lo assalì, decise di non rischiare e di non fare affari il ventuno di ogni mese.
Nel 1791, dopo lo scoppio della Rivoluzione francese, il re e la regina Maria Antonietta tentarono di fuggire dalla Francia e furono scoperti e imprigionati. Forse a causa del nervosismo della situazione, Luigi XVI non fece caso a che giorno fosse: era il 21 giugno. Tre mesi dopo, il 21 settembre, in Francia fu abolita la regalità e fu proclamata la Repubblica. Infine, il 21 gennaio 1793, il re Luigi XVI fu giustiziato alla ghigliottina.
Se il destino di Luigi XVI era già fissato, sarebbe stato meglio se avesse almeno vissuto senza quella tensione permanente di dover ricordare ogni mese quale fosse il giorno corrente (quello che corre, quello che segue) per stare all'erta.
Note:
1 - Veggente: persona che afferma di prevedere il futuro.
2 - Machado de Assis: Joaquim Maria Machado de Assis è stato un cronista, narratore, drammaturgo, giornalista, poeta, romanziere, critico e saggista brasiliano nato nella città di Rio de Janeiro il 21 giugno 1839. Tra i libri famosi che ha pubblicato ci sono "Memórias Póstumas de Brás Cubas", "Quincas Borba", "Dom Casmurro", "Ressureição".
Mettete alla prova le vostre conoscenze:
1. Con chi era sposato il re Luigi XVI?
1. A Marie Thereza;
2. A Maria Antonietta;
3. A Catherine de Médices;
2 - Come morì Luigi VI?
1. Ghigliottinato;
2. Impiccato;
3. Problemi cardiaci;
3 - Chi era Joaquim Maria Machado de Assis?
1. Cronista, scrittore di racconti, drammaturgo, giornalista, poeta, romanziere, critico e saggista brasiliano, nato nella città di Rio de Janeiro il 21 giugno 1839. Tra i libri famosi che ha pubblicato ci sono "Memórias Póstumas de Brás Cubas", "Quincas Borba";
2. Cronista, narratore, drammaturgo, giornalista, poeta, romanziere, critico e saggista brasiliano nato a Pernambuco il 21 giugno 1839. Tra i libri famosi che ha pubblicato ci sono "Memórias Póstumas de Brás Cubas", "Conde de Monte Cristo";
3. Cronista, narratore, drammaturgo, attore, promotore, poeta, romanziere, critico e saggista brasiliano nato nella città di Rio de Janeiro il 21 giugno 1839. Tra i libri famosi che ha pubblicato ci sono "Memorie dell'Emilia" e "Quincas Berro d'Água";
4 - In quale anno scoppiò la Rivoluzione francese?
1. 1789;
2. 1792;
3. 1881;
Merci pour la lecture!
Nous pouvons garder Inkspired gratuitement en affichant des annonces à nos visiteurs. S’il vous plaît, soutenez-nous en ajoutant ou en désactivant AdBlocker.
Après l’avoir fait, veuillez recharger le site Web pour continuer à utiliser Inkspired normalement.